I nostri obiettivi – Carta comune

«Fibra ottica Svizzera» si impegna a raggiungere i seguenti obiettivi nell'espansione dell'infrastruttura in fibra ottica in Svizzera:

  • Per un'espansione rapida e coordinata della rete in fibra ottica
    Occorre evitare la costruzione economicamente inutile di reti parallele in fibra ottica in Svizzera. Da oltre 10 anni, gli operatori si uniscono in cooperazioni - aziende di fornitura di energia con Swisscom o in altre costellazioni. Questi accordi di cooperazione garantiscono gli investimenti privati.
     
  • Per una vivace competizione basata sulla fibra ottica
    Il modello multifibra (ogni proprietà è collegata con almeno quattro fibre indipendenti) consente una concorrenza che promuove l'innovazione. Gli operatori di rete sono in concorrenza. L'accesso non discriminatorio alla rete in fibra ottica per gli operatori di mercato che non dispongono di una propria rete permette un'ampia gamma di servizi.
  • Per un'espansione rapida e completa della rete a banda larga
    L'obiettivo primario è quello di dare al maggior numero possibile di utenti un accesso rapido alla rete a banda larga. L'infrastruttura appropriata deve essere costruita utilizzando tecnologie adeguate (fibra ottica e comunicazioni mobili).
     
  • Per condizioni quadro a lungo termine
    L'attuale quadro giuridico ha consentito una buona dinamica degli investimenti. Per garantire che gli investimenti privati continuino ad essere garantiti, queste condizioni quadro devono essere mantenute nell'interesse della certezza del diritto. Ciò vale anche per la base di calcolo dell'infrastruttura esistente.

 

Le richieste più importanti di «Fibra ottica Svizzera» sono state definite in una Carta comune. «Fibra ottica Svizzera» è convinta che la combinazione di fibra ottica e telefonia mobile sia fondamentale per la Svizzera e che in futuro diventerà ancora più importante.

  • Georg Ständike
    Responsabile Telekomlösungen ewz
    Georg Ständike

    Una moderna infrastruttura in fibra ottica è di importanza centrale: rafforza l'economia e migliora la qualità di vita.