Fibra ottica: la domanda c'è... e cresce!

Oggi la Svizzera dispone di una delle reti a banda larga più veloci. Ciò va a vantaggio non solo del settore ICT (Information and Communication Technology), ma anche degli utenti privati e delle imprese svizzere in generale.

Le vecchie tecnologie (rame e coassiale) stanno raggiungendo i loro limiti tecnici. Ciò non sorprende, poiché il volume di dati nella telefonia mobile è aumentato di mille volte dal 2010 e di dieci volte nella rete fissa. La Svizzera ha quindi costantemente bisogno di maggiore larghezza di banda.

Inoltre, le reti in fibra ottica sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi della transizione energetica. La fibra ottica consente l'implementazione di smart metering e smart grid. Con una rete intelligente, gli elettrodomestici (ad esempio stufe, asciugatrici o impianti di condizionamento) possono essere controllati indipendentemente dalla loro posizione fisica. Ciò consente di rimandare le attività ad alta intensità di elettricità a momenti in cui è disponibile elettricità sufficiente (e a basso costo). La graduale dismissione della rete in rame consentirà inoltre un risparmio energetico di 100 GWh all'anno.

Per costruire una solida infrastruttura di comunicazione sono necessari grandi investimenti. I nostri membri stanno effettuando questi investimenti oggi, confidando nel mantenimento della certezza del diritto e nella permanenza dell'attuale regolamentazione favorevole alla concorrenza in Svizzera.

Ulteriori informazioni e spiegazioni sono disponibili nel nostro glossario.

  • Ex Presidente Fibra ottica Svizzera, ex Consigliera nazionale PS
    Edith Graf-Litscher

    Fibra ottica Svizzera si impegna per l'ampliamento, la sicurezza e la manutenzione dell'infrastruttura di rete in fibra ottica in Svizzera.